Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

uncategorized it

Primo risultato tangibile del progetto Life ARCPROM* - Bentornato orso gentile, appena avviato in Italia e Grecia per sviluppare la convivenza tra uomini e orsi: un orso maschio di 3-4 anni, rimasto intrappolato in un laccio – destinato probabilmente ai cinghiali - è stato infatti curato e rilasciato nei giorni scorsi in Grecia, nei pressi del villaggio di Lefkonas, dalla squadra di emergenza orso del Life ARCPROM. Il primo ad avvistarlo è stato un contadino, che però ha impiegato qualche giorno...

Si è tenuta in questi giorni a Salonicco la prima riunione che ha dato ufficialmente il via al progetto LIFE ARCPROM (LIFE 18 NAT / GR / 000768) la cui mission è descritta proprio dal titolo: "Migliorare la convivenza uomo-orso in 4 parchi nazionali dell'Europa meridionale". Dal 26 al 28 novembre tutti i soggetti coinvolti e rappresentati da più di 25 esperti greci e italiani hanno discusso e pianificato gli interventi che verranno attuati in Italia e Grecia per migliorare la...

L’orso bruno è una delle specie animali più iconiche e conosciute da grandi e bambini, ma in molti Paesi rischia l’estinzione: è infatti abbondante nel nord e nell’est Europa, ma estremamente raro  nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo.  In particolare, nella penisola italiana l’orso è presente con una popolazione endemica e unica al mondo: l’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), detto anche “l’orso mansueto” per il suo carattere più docile rispetto ai cugini alpini, e per il quale si stima...