Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

uncategorized it

Una serie di sei video informativi sulla convivenza con gli orsi bruni è stata realizzata nell'ambito del progetto LIFE ARCPROM dai partner del progetto WWF Italia e Parco Nazionale della Maiella. 1. L'ORSO BRUNO APPENNINICO Perché è importante la convivenza tra uomo e orso? Chi è l'orso bruno appenninico? E cosa possiamo fare per aiutarlo? Il WWF Italia e il Parco Nazionale della Maiella presentano “6 per l'orso! Consigli per convivere con l'orso bruno marsicano”, un viaggio attraverso sei argomenti per conoscere...

Il mese scorso si è concluso il progetto europeo LIFE ARCPROM! Si tratta di un importante progetto LIFE, che aveva l'obiettivo di migliorare la coesistenza tra orsi bruni ed esseri umani in tre parchi nazionali in Grecia (Prespes, Pindo settentrionale, Monti Rodopi) e in uno in Italia (Maiella). Al termine dell'attuazione del progetto è stato redatto il Layman's Report, un documento contenente informazioni sulle attività del progetto, i suoi obiettivi, i principali risultati raggiunti, il contesto socio-economico e i suoi impatti....

Il 10 e 11 aprile 2025 si è svolta con successo una visita di monitoraggio per il progetto europeo LIFE ARCPROM nell'area del Parco Nazionale della Catena Montuosa del Rodopi, in Grecia. Hanno partecipato rappresentanti della Commissione Europea, insieme al personale di tutti i beneficiari del progetto. Il secondo giorno dell’incontro, è stata effettuata una visita sul campo in luoghi dove sono state implementate le azioni del progetto LIFE ARCPROM. I rappresentanti della Commissione e i partner del progetto hanno parlato...

La Conferenza Internazionale del progetto europeo LIFE ARCPROM si è svolta con successo la scorsa settimana (25-27 febbraio) nella città di Larissa. Alla conferenza hanno partecipato un totale di 185 scienziati, rappresentanti di organizzazioni ambientali, università e istituzioni provenienti da Grecia, Italia, Spagna, Albania, Macedonia del Nord e Bulgaria. Le sessioni sono state seguite anche da studenti del Dipartimento di Medicina Veterinaria e del Dipartimento di Salute Pubblica e Unificata dell'Università della Tessaglia, oltre che da un pubblico più ampio...

I visitatori della fiera Zootechnia di Salonicco sono stati informati sul progetto e sui risultati del progetto LIFE ARCPROM attraverso lo stand informativo dell'organizzazione ambientale Callisto. Ai visitatori dello stand sono stati distribuiti opuscoli sulla prevenzione e sul risarcimento dei danni causata dagli animali selvatici, su come comportarsi con le esche avvelenate e sono stati informati sulla Conferenza internazionale LIFE ARCPROM che si terrà dal 25 al 27 febbraio nella città di Larissa. ...

Nell'ambito del progetto LIFE ARCPROM “Improving human-bear coexistence in 4 National Parks of South Europe” si terrà la Conferenza finale del progetto dal titolo: Outcomes of the LIFE ARCPROM Project - Advancing Knowledge and Practices for Human-Bear Coexistence. La conferenza si terrà il 25-26-27 febbraio 2025 a Larissa, in Grecia. Il programma dettagliato della Conferenza è disponibile qui Registrati qui ...

Giovedì 12 dicembre 2024, il Parco Nazionale della Maiella e il WWF Italia hanno organizzato un incontro nell'ambito dell'Azione E3 per favorire la replicabilità delle attività sviluppate durante il LIFE ARCPROM in altri luoghi dell'areale attuale e potenziale dell'orso bruno marsicano. All'incontro, tenutosi presso la sede operativa del PNM di Sulmona, sono state invitate le aree protette dell'Appennino centrale, le Regioni interessate dalla presenza dell'orso e i rappresentanti dei LIFE BEAR-SMART CORRIDORS. All'incontro hanno partecipato altre sei aree protette (i Parchi...

Un breve documentario creato nell'ambito del progetto LIFE ARCPROM, che presenta gli obiettivi principali del progetto, il suo sviluppo e le azioni che comprende. Il documentario è stato pubblicato in versione greca e inglese. Durata: 32,52 minuti REGISTA IOANNIDIS CHRISTOS VIDEOGRAFIA - MONTAGGIO IOANNIDIS CHRISTOS MUSICA VOLLAS THANASIS (LIUTO, MANDOLINO) NARRAZIONE JEREMY HASTINGS REGISTRAZIONE - MISSAGGIO - MASTERIZZAZIONE ZOUMBAS GIORGOS ASSISTENTI DI PRODUZIONE IOANNIDIS-PLOUTOGLOU PAVLOS IOANNIDOU-PLOUTOGLOU CALLIRHOE...

      Chi è l’orso bruno marsicano, qual è la strategia per la sua tutela, quanti orsi ci sono nel Parco Nazionale della Maiella, qual è l’impegno del WWF nella tutela dell’orso e come utilizzare al meglio le recinzioni elettrificate per proteggersi dai danni. Sono stati questi gli argomenti del workshop rivolto ai 20 produttori Bear Friendly del Parco Nazionale della Maiella, svolto il 30 giugno 2023 e organizzato dal Parco e dal WWF Italia nell’ambito dell’Azione C10 del progetto LIFE ARCPROM. Il...