Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

 

PARCO NAZIONALE DI PRESPA

PARCO NAZIONALE DI PRESPA

Organo di Amministrazione del Parco Nazionale di Prespa (PNPMB)



L’Organo di Amministrazione è stato istituito nel 2003, con l’obiettivo principale di proteggere e conservare il patrimonio naturale e culturale di Prespa. In questo contesto, il PNPMB è l’autorità responsabile di attività come la gestione delle zone umide, le attività di informazione e sensibilizzazione, la protezione dell’area e la lotta alle attività illegali, come l’estrazione di sabbia senza permessi ed il bracconaggio, che mettono a dura prova l’ambiente naturale. Allo stesso tempo il Parco Nazionale è l’autorità riconosciuta per il rilascio di licenze per la ricerca scientifica e per la concessione di certificazioni di qualità alle imprese che operano nell’area. Da quando il PNPMB è stato istituito, il SPP non ha solo partecipato come membro del Consiglio di amministrazione, ma ha anche attivamente sostenuto il lavoro dell’organo di gestione, attraverso la formazione del personale e la trasmissione di esperienze e competenze nel campo della gestione delle aree protette. Inoltre, il SPP partecipa al comitato di gestione delle zone umide, all’organo consultivo del PNPMB per le questioni relative alla gestione delle acque, della vegetazione delle zone umide e delle specie di uccelli, anche come soggetto che si occupa della cooperazione transfrontaliera in queste aree. L’obiettivo primario del Comitato di Gestione delle Zone Umide è da un lato la conservazione dell’equilibrio ecologico nel lago Mikri Prespa, dall’altro lo sviluppo sociale ed economico dell’area. Per questo motivo il comitato è composto da rappresentanti di diverse autorità, in particolare di YPEKA (Ministero dell’Ambiente, dell’Energia e dei Cambiamenti Climatici), dei Dipartimenti dell’Acqua e della Pianificazione Ambientale dell’Autorità Regionale della Macedonia Occidentale, del Comune di Prespa, dell’Organizzazione locale per la bonifica e della Società per la protezione di Prespa.

fdepap.gr