Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Author: kalwntexn_wpadm

This is the cry that rang out in the squares of Roccamorice, Campo di Giove, Palena, Pizzoferrato and Ateleta during the 5 stages of the coexistence tour. An initiative by @WWF Italia and Parco della Maiella to promote human-bear coexistence, carried out as part of the LIFE ARCRPOM European project. Games with salt dough, crosswords, quizzes and origami are just some of the activities that have transported adults and children to the world of the Marsican brown bear to learn...

Il Progetto Life ArcProm vede Italia e Grecia a braccetto per favorire la coesistenza tra uomo e orso Venerdì 10 settembre una femmina di orso, di circa sei anni, è stata trovata morta nei pressi di Vrontero, Prespa. La direzione del Parco Nazionale di Prespa, la Società per la Tutela di Prespa e l'Ufficio Forestale di Florina si sono recati in zona insieme al Dipartimento di Veterinaria dell'Unità Regionale di Florina, al Comune di Prespa e alla Ong “Callisto”. Gli esami...

A SETTEMBRE I VOLONTARI DEL WWF ITALIA SARANNO NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA PER IL "TOUR DELLA CONVIVENZA" DEDICATO AGLI ABITANTI DEL TERRITORIO Aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei cittadini affinché una popolazione stabile di orso bruno marsicano possa insediarsi, riprodursi e svolgere il suo ruolo ecologico nell’ecosistema: lo sforzo è quello di annullare o minimizzare le minacce antropiche per questa specie chiave della fauna protetta dell’Appennino. E’ questo l’obiettivo del primo Tour della Convivenza - Bentornato orso gentile- che...

La coesistenza con l’orso bruno marsicano nel Parco Nazionale della Maiella. È questo l’argomento sul quale ieri, presso la sede del Parco a Sulmona, si sono confrontati gli stakeholder interessati dall’interazione con l’orso. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito dell’Azione C1 del Progetto LIFE ARCPROM – Bentornato orso gentile – un’azione concreta di conservazione che ha l’obiettivo specifico di favorire la coesistenza uomo-orso nel Parco della Maiella e in 3 Parchi Nazionali in Grecia (Nord Pindo, Prespa e Rodopi). Quello del 30...

La coesistenza con l’orso bruno marsicano nel Parco Nazionale della Maiella. È questo l’argomento sul quale ieri, presso la sede del Parco a Sulmona, si sono confrontati gli stakeholder interessati dall’interazione con l’orso. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito dell’Azione C1 del Progetto LIFE ARCPROM – Bentornato orso gentile – un’azione concreta di conservazione che ha l’obiettivo specifico di favorire la coesistenza uomo-orso nel Parco della Maiella e in 3 Parchi Nazionali in Grecia (Nord Pindo, Prespa e Rodopi). Quello del 30...