Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Blog

Video informativi sulla convivenza con l’orso bruno (IT)

Una serie di sei video informativi sulla convivenza con gli orsi bruni è stata realizzata nell’ambito del progetto LIFE ARCPROM dai partner del progetto WWF Italia e Parco Nazionale della Maiella.

1. L’ORSO BRUNO APPENNINICO

Perché è importante la convivenza tra uomo e orso? Chi è l’orso bruno appenninico? E cosa possiamo fare per aiutarlo? Il WWF Italia e il Parco Nazionale della Maiella presentano “6 per l’orso! Consigli per convivere con l’orso bruno marsicano”, un viaggio attraverso sei argomenti per conoscere l’orso, scoprire curiosità e costruire insieme la convivenza.

2. REGOLE DI CONVIVENZA

La convivenza con grandi carnivori come l’orso bruno marsicano è fondamentale per la conservazione della specie. Comprendere gli orsi e rispettare la loro natura selvaggia, mantenendo le distanze e proteggendo cibo e rifiuti, ci permette di convivere in sicurezza rispettando il loro habitat.

3. IL MITO DELL’ORSO AFFAMATO

Gli orsi si avvicinano alle aree popolate in cerca di cibo, che considerano una fonte di nutrimento facile, ricca di calorie e veloce da consumare. Ma non tutti gli orsi sono disposti a rischiare l’interazione con gli esseri umani. Per poter convivere, è essenziale rendere il cibo e i rifiuti inaccessibili, proteggendo sia noi stessi che gli orsi.

4. GLI ORSI HANNO UN NOME?

Gli orsi hanno un nome? Scopriamo insieme cosa comporta dare un nome a un animale selvatico e come questo può influire sulla convivenza tra uomo e orso in questa quarta puntata della rubrica “6 per l’orso! Consigli per convivere con l’orso bruno marsicano”.

5. PROTEGGERE GLI ORSI: A CHI GIOVA?

Gli esseri umani e la natura sono interconnessi; dipendiamo da ecosistemi sani. Proteggere l’orso bruno marsicano preserva il nostro futuro. Comprendere, rispettare e sostenere la sua conservazione, lavorando insieme, costruisce una convivenza a vantaggio di entrambi.

6. IL SENTIERO DELL’ORSO

Un percorso dedicato all’orso bruno appenninico, dove è possibile passeggiare nel suo habitat, giocare e divertirsi imparando tante cose interessanti. Questo è il Sentiero dell’Orso! Un modo per avvicinarsi all’orso bruno marsicano attraverso un’esperienza adatta a grandi e piccini. A lui è dedicato l’ultimo episodio della serie “6 per l’orso! Consigli per convivere con l’orso bruno marsicano”.